SCROLL DOWN
Passione per la propria terra.
A Montelaguardia, un piccolo borgo di case rurali a 750 metri sul livello del mare, alle porte della cittadinanza medievale di Randazzo, le vigne della tenuta Destro si adagiano sui lievi costoni della vallata sotto Montenero, sul versante nord est dell’Etna


Un gruppo di casolari e un’antica casa padronale ne segnano la presenza operosa dell’uomo sin dal 1897, data in cui i Dilettoso di Randazzo ne posero la prima pietra, come testimonia l’iscrizione incisa sul portale del vecchio palmento all’ingresso della tenuta.
“Isola del Fuoco“, così Dante definì la Sicilia per la presenza dell’ Etna. “A Muntagna“, come confidenzialmente viene chiamato il vulcano, è parte integrante del modo di pensare e di fare di quei siciliani, che come la famiglia Destro vivono alle sue falde; queste genti, con un certo timore reverenziale, coscienti del rischio in cui incorrono, hanno strappato nei millenni con caparbietà e coraggio, lembi di terra alle aride distese di lava.


In piena Armonia
La gente di questi luoghi si è cosi ritagliata aree caratterizzate da una forte personalità paesaggistica, culturale ed essenzialmente produttiva. Grazie proprio alle caratteristiche specifiche del clima e alla fecondità dei terreni che caratterizzano la zona in cui si estende la tenuta Destro, le uve raggiungono una piena maturazione per la quale è possibile ottenere vini corposi, robusti e ricchi di armonia. Un alto livello di qualità derivato dall'esperienza e dalla conoscenza delle potenzialità produttive possedute dai terreni lavici in cui vengono coltivate le vigne.
